- Oggetto:
- Oggetto:
Igiene generale ed applicata
- Oggetto:
Hygiene in oral health
- Oggetto:
Anno accademico 2017/2018
- Codice dell'attività didattica
- MED3086D
- Docente
- Prof. Carla Maria ZOTTI (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 1 (MED3086)
- Corso di studi
- [f007-c320] laurea i^ liv. in igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di igienista dentale) - a torino
- Anno
- 1° anno
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD dell'attività didattica
- MED/42 - igiene generale e applicata
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto
- Prerequisiti
- Conoscenze di base di statistica (significatività statistica, sensibilità e specificità, intervalli di confidenza)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Gli studenti dovranno acquisire conoscenza dei problemi e dei determinanti di salute nella comunità e in ambito di assistenza nello studio odontoiatrico, dei principali disegni di studio epidemiologico, delle tecnologie di prevenzione per la patologia infettiva, delle modalità di scelta di tecnologie efficaci.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscere e descrivere problemi e determinanti di salute in una comunità
Conoscere e utilizzare le misure di frequenza di fenomeni sanitari
Conoscere le misure di associazione e interpretare i dati relativi alla stima del rischio e ai rapporti di causalità
mettere in atto le misure di prevenzione dei rischi correlati alla professione
Identificare e scegliere le misure di prevenzione e controllo della cross-infection nello studio odontoiatrico
Comunicare le informazioni relative alla gestione del rischio professionale
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Insegnamento con lezioni frontali; proposte interattive di discussione su scelta e confronto di procedure; esercitazioni in aula con tutoraggio.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Verifica scritta con domande a risposta aperta o chiusa, e presentazione di problemi di tipo igienistico nell'attività dello studio odontoiatrico
- Oggetto:
Attività di supporto
Esercitazioni sulle misure di frequenza, di associazione e di efficacia nell'ambito dell'attività didattica di complemento
- Oggetto:
Programma
Storia naturale della malattia.Misure di frequenza degli eventi sanitari. Incidenza, prevalenza.
Gli studi epidemiologici descrittivi, analitici, sperimentali.
Misure di associazione (Rischio relativo e Odds Ratio). La misura dell’efficacia.
Il modello epidemiologico delle malattie infettive. Le vie di trasmissione.
Cenni sui criteri di classificazione degli agenti biologici secondo D.leg. 81/08.
La trasmissione e la prevenzione delle infezioni nello studio odontoiatrico.
Le vaccinazioni; le precauzioni standard e da trasmissione; i dispositivi di protezione individuale
Sterilizzazione; disinfezione; smaltimento dei rifiuti.
Natural history of the disease
Measurements of frequency of health events. Incidence rate, prevalence rate.
Epidemiologic studies: observational, analytical, experimental(randomized, controlled)
Measures of risk (relative risk and odds ratio). The measure of efficacy/effectiveness
The epidemiological model of infectious diseases. Transmission routes
Criteria of classification of biological agents according to 81/08 Law
The transmission and prevention of infections in the dental practice (cross infection)
Vaccinations; standard and transmission precautions; the personal protective equipments
Sterilization; disinfection; waste disposal
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- S.Barbuti, GMFara, G.Giammanco, A.Carducci, M.A.Coniglio, D.D'Alessandro, M.T.Montagna, M.L.Tanzi, C.Zotti: IGIENE. Per i corsi di laurea delle Facoltà di Farmacia, Ingegneria, Scienze MM. FF. NN., Scienze della Formazione e per i corsi di laurea triennali della Facoltà di Medicina e Chirurgia; III ed. 2011. Monduzzi Editore
- C. Signorelli, “Elementi di metodologia epidemiologica”, Soc. Editrice Universo, Roma.
- Centers For Disease Control, “Guidelines for Infection Control in Dental health Care Settings- 2003”
- Oggetto: