- Oggetto:
- Oggetto:
Scienze tecniche mediche ed applicate tecniche di igiene orale per pazienti con particolari necessità 2
- Oggetto:
Anno accademico 2017/2018
- Codice dell'attività didattica
- MED3102E
- Docente
- Maria RICCI (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE 5 (MED3102)
- Anno
- 3° anno
- Tipologia
- --- Nuovo Ordinamento ---
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD dell'attività didattica
- MED/50 - scienze tecniche mediche applicate
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Lo studente impara a: pianificare l’iter terapeutico di igiene orale, rimuovere e controllare ogni deposito molle o mineralizzato sopra e sottogengivale e ad applicare i mezzi profilattici per prevenire, controllare e ridurre le patologie oro-dentali nei differenti quadri clinici.
- Oggetto:
Programma
- Tecniche applicative e indicazioni:
- Fluoroprofilassi
- Sigillatura
- Sondaggio parodontale
- Levigatura radicolare non chirurgica manuale e meccanica
- Trattamento dell’ipersensibilità dentinale
- Tecniche di sbiancamento dentale
- Protocolli operativi, cadenza dei richiami periodici nel paziente:
- Bambino
- Adolescente
- Giovane adulto
- Adulto
- Anziano
- Paziente portatore di dispositivi ortodontici
- Paziente con problemi parodontali di competenza non chirurgica
- Paziente con problemi parodontali di competenza chirurgica
- Chirurgia implantare
- protocolli operativi per pazienti con particolari bisogni:
- paziente diabetico, cardiopatico, oncologico (chemio e radiotrattato), infettivo, con patologie renali, epilettico, con patologie ematiche, disturbi del comportamento alimentare (anoressico, bulimico, celiaco), diversamente abile, cambiamenti ormonali (pubertà, adolescenza, gravidanza, menopausa), geriatrico, fumatore, paziente con disturbi indotti da abusi di sostanze(alcool, farmaci e droghe).
- protocolli clinici pre e post chirurgici
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
E.M. Wilkins “ La Pratica Clinica dell’Igienista Dentale” Piccin
G.L. Pattison, A.M. pattison “La Strumentazione parodontale” Scienza e tecnica dentistica ed. internazionale
C. Guastamacchia, V. Ardizzone e coautori “Prevenzione Orale Domiciliare” Masson
- Oggetto: