- Oggetto:
- Oggetto:
SCIENZE BIOMEDICHE 3
- Oggetto:
BIOMEDICAL SCIENCES 3
- Oggetto:
Anno accademico 2018/2019
- Codice dell'attività didattica
- MED3085
- Docenti
- Dott. Paola Francesca GAMBA (Docente Titolare dell'insegnamento)
Prof. Marco DE ANDREA (Docente Responsabile del Corso Integrato) - Corso di studi
- [f007-c320] laurea i^ liv. in igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di igienista dentale) - a torino
- Anno
- 1° anno
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- MED/04 - patologia generale
MED/07 - microbiologia e microbiologia clinica - Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
- Si richiedono conoscenze di biochimica, biologia, istologia e di anatomia
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L’insegnamento si propone di fornire allo studente le conoscenze di base su:
1) i processi cellulari e molecolari alla base della patogenicità microbica, delle interazioni tra microrganismo e ospite, delle cause e dei meccanismi di insorgenza delle principali patologie ad eziologia batterica, virale, fungina e protozoaria.
2) i principali processi patologici elementari che si verificano a livello delle cellule e dei tessuti in modo da consentire il loro riconoscimento nell'ambito delle diverse patologie specialistiche.
Nell’ambito delle singole disciplinei i docenti sottolineano i collegamenti tra le discipline e le implicazioni con i quadri clinici che saranno oggetto della specifica professione.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell’insegnamento lo studente deve dimostrare di aver conseguito conoscenze più che sufficienti su tutti gli argomenti di Microbiologia e Patologia generale trattati. Tali conoscenze, associate con la capacità di effettuare i debiti collegamenti e integrate con lo studio successivo della metodologia clinica e delle procedure diagnostiche, gli consentiranno di individuare i principali quadri morbosi.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L’insegnamento prevede solo lezioni frontali.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’apprendimento viene verificato attraverso una prova scritta composta da 4 domande aperte e 10 domande chiuse per ogni disciplina. Gli studenti che superano la prova scritta possono effettuare una prova orale per migliorare il voto conseguito. Il voto è espresso in trentesimi.
- Oggetto:
Attività di supporto
Non previste. I docenti sono comunque a disposizione per qualsiasi delucidazione previo contatto email
- Oggetto:
Programma
VEDI SINGOLI MODULITesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
VEDI SINGOLI MODULI
- Oggetto:
Note
II°SEMESTRE - LEZIONE FRONTALE -
- Oggetto:
Moduli didattici
- Microbiologia e microbiologia clinica (MED3085B)
- Patologia generale (MED3085A)
- Oggetto: