- Oggetto:
- Oggetto:
MANAGEMENT SANITARIO
- Oggetto:
HEALTH CARE MANAGEMENT
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- MED3104
- Docenti
- Franco Tartaglia (Docente Titolare dell'insegnamento)
Valentino Granero (Docente Titolare dell'insegnamento) - Corso di studio
- [f007-c320] laurea i^ liv. in igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di igienista dentale) - a torino
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 4
- SSD attività didattica
- M-PSI/06 - psicologia del lavoro e delle organizzazioni
SECS-P/10 - organizzazione aziendale - Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
- Nessuno
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Scopo dell’insegnamento è fornire gli elementi di contesto organizzativo e istituzionale fondamentali per l’ integrazione del professionista al termine del triennio accademico. L’ampiezza del quadro disciplinare, che spazia nei campi: sociologico, politico, gestionale, psicologico e comunicativo, viene sussunta in un insegnamento che conduce gradualmente lo studente ad impadronirsi delle principali abilità utili ad interpretare ed a mettere in atto gli elementi di base del management in ambito sanitario.Purpose of this subject is to provide elements of organizational and institutional context essential for professional integration at the end of the academic period. The wide subject frame, ranging in fields: political, managerial, sociological, psychological and communicative, is reprocessed in a teaching that leads the student to gradually take control of the main useful skills to interpret and to put in place the basic elements of management in healthcare.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di riconoscere la realtà ambientale nei differenti contesti sanitari, interpretandone gli elementi organizzativi, gestionali e le principali dinamiche psicosociali, con particolare attenzione al lavoro di squadra.Lo studente sarà in grado di:
- Comprendere ed utilizzare il lessico di specie
- Eseguire l’analisi organizzativa di base nei contesti professionali nei quali si troverà a lavorare
- Leggere e interpretare la documentazione Aziendale sia formale che funzionale
- Produrre procedure organizzative nei campi di propria competenza
- Utilizzare gli strumenti di base del project management per la realizzazione di progetti organizzativi
- Partecipare attivamente al team work
- Comunicare efficacemente
Upon completion of this course, the student will be able to recognize the environmental realities in different health contexts, interpreting organisational, managerial elements and the main psychosocial dynamics, with emphasis on teamwork. The student will be able to:- Understand and use the specialized vocabulary
- Run basic organizational analysis in the professional contexts in which he will work
- Read and understand Corporate documentation: both formal and functional
- Produce organizational procedures in its competence fields
- Use the basic tools of project management for apply organizational projects
- Participate actively in the work-team to communicate effectively
- Oggetto:
Programma
Vedi singoli moduli
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Vedi singoli moduli
- Oggetto:
Attività di supporto
L’insegnamento, riduce l’ampio spettro disciplinare del Management ad una soglia minima di comprensibilità utile. Per questa ragione, a questo è abbinata un’Attività Didattica a Scelta dello Studente denominata “Project Work”, in forma di seminario. Scopo della stessa, la sperimentazione della progettazione organizzativa nel lavoro di gruppo.The subject, reduces the wide disciplinary spectrum of Management to a minimum threshold of useful understanding. For this reason, this subject is combined with seminar named "Project Work", The purpose of the same is testing organizational design in teamworkTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Vedi singoli moduli
- Oggetto:
Note
- 2°SEMESTRE - LEZIONE FRONTALE
- Oggetto:
Moduli didattici
- Organizzazione aziendale (MED3104B)
- Psicologia del lavoro e delle organizzazioni (MED3104A)
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: